Il LED UV sostituisce completamente il 90% delle lampade a mercurio
Le lampade a mercurio, il pilastro tradizionale della cura UV, sono state ampiamente utilizzate per decenni nella stampa, nell'elettronica di consumo (ad esempio, elettronica 3C) e nel rivestimento del legno.con regolamenti globali più severi sull'inquinamento da mercurio e la maturità della tecnologia LEDNel 2025, il mercato dei sistemi di raffreddamento UV dovrebbe raggiungere i 6,71 miliardi di dollari USA e continuare ad espandersi ad un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di 17.9% a US$ 15.28 miliardi nel 2030. Questa crescita è principalmente trainata dall'efficienza energetica, dalla durata e dai vantaggi ambientali dei LED UV.
Gli svantaggi delle lampade a mercurio sono evidenti: contengono vapori tossici di mercurio, generano ozono e calore durante il funzionamento, hanno una durata di vita breve (in genere di poche migliaia di ore),e consumano molta energiaIn contrasto, i LED UV offrono una produzione a lunghezza d'onda singola, una durata di vita più lunga (oltre 60.000 ore) e un'attivazione/spena istantanea.soprattutto perché l'uso di lampade a mercurio è soggetto a severe restrizioni ai sensi della direttiva RoHS dell'UE e della convenzione delle Nazioni Unite di MinamataEntro il 2025, molti paesi hanno iniziato a eliminare gradualmente la produzione e l'importazione di lampade a mercurio, guidando la transizione dell'industria verso i LED.
In termini di dimensioni di mercato, il mercato dei LED UV dovrebbe raggiungere 1,23 miliardi di dollari nel 2025 e crescere a un CAGR del 39% fino a raggiungere 1,285 miliardi di dollari nel 2033.Ciò è dovuto al passaggio dalle lampade UV a mercurio alle lampade LEDQuesto contrasto è particolarmente evidente nelle industrie della stampa, del 3C e del rivestimento del legno:le lampade a mercurio hanno un ciclo di sostituzione breve (che deve essere sostituito ogni anno), mentre i LED UV possono durare diversi anni, riducendo significativamente i tempi di fermo.
La regolamentazione globale è una forza chiave che spinge la sostituzione delle lampade a mercurio con LED UV.e molti paesi hanno implementato il divieto delle lampade a mercurio entro il 2025L'Unione europea ha aggiornato le sue norme sul mercurio nel 2023, mirando specificamente all'industria delle lampade per la cura UV.costringere i produttori a passare ai LED UV per evitare rischi di conformità normativa.

Anche i fattori ambientali sono cruciali: lo smaltimento dei rifiuti delle lampade a mercurio è complesso e inquinante, mentre i LED UV sono non tossici e coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.Le tendenze del settore indicano che il mercato dei rivestimenti UV-curable raggiungerà i 20 dollari.94 miliardi entro il 2025, trainati dalla crescente domanda di rivestimenti ecologici.
Nonostante le prospettive promettenti, le sfide rimangono. L'investimento iniziale è elevato: i sistemi UV LED costano dal 20-50% in più delle lampade a mercurio, sebbene ciò possa essere recuperato attraverso il risparmio energetico.I problemi di compatibilità con l'inchiostro richiedono la tecnologia a doppia curaL'adeguamento delle lunghezze d'onda è un'altra sfida; la natura multi-picco delle lampade a mercurio rispetto al singolo picco dei LED richiede aggiustamenti della formulazione.come i LED ad alta efficienza di OsramIn questo modo, le interruzioni della catena di approvvigionamento possono essere mitigate attraverso la produzione localizzata.Le soluzioni si concentrano sull'ottimizzazione tecnologica e sui sussidi governativi per garantire la regolare attuazione della tabella di marcia.
Persona di contatto: Mr. Eric Hu
Telefono: 0086-13510152819