Applicazione innovativa della tecnologia UVLED nella segnaletica stradale
Con il continuo progresso dell'urbanizzazione, la segnaletica stradale, in quanto infrastruttura chiave per garantire la sicurezza stradale e la fluidità del traffico, è sempre più utilizzata. Tuttavia, i limiti dei tradizionali segnali stradali in termini di proprietà dei materiali e tecniche di costruzione rendono difficile soddisfare gli elevati requisiti di sicurezza e durata dei trasporti moderni. In questo contesto, l'introduzione della tecnologia UVLED offre una nuova soluzione per l'aggiornamento e l'ottimizzazione della segnaletica.
I tradizionali segnali stradali (compresi la segnaletica orizzontale, le targhe stradali e i segnali semaforici) hanno esposto numerosi problemi durante l'uso a lungo termine:
- Durata insufficiente: influenzati da fattori ambientali come le radiazioni ultraviolette, la pioggia e le forti fluttuazioni di temperatura, i segnali sono soggetti a invecchiamento e sbiadimento, con un grave impatto sulla visibilità notturna e in condizioni meteorologiche avverse.
- Scarsa riflettività notturna: alcuni segnali presentano scarse proprietà riflettenti in condizioni di scarsa illuminazione, oscurando la vista dei conducenti e aumentando il rischio potenziale di incidenti stradali.
- Tempi di costruzione lunghi: i processi di costruzione tradizionali sono complessi e i materiali dei segnali richiedono lunghi tempi di polimerizzazione. Ciò richiede lunghi periodi di occupazione della strada durante la costruzione, interrompendo significativamente il flusso del traffico.
- Elevati costi di manutenzione: a causa della fragilità e del rapido invecchiamento dei materiali, i segnali stradali richiedono frequenti interventi di manutenzione e sostituzione, gravando pesantemente sulle finanze dei governi e delle aziende correlate.
Per affrontare le sfide della segnaletica stradale tradizionale, un'azienda di infrastrutture stradali ha deciso di introdurre la tecnologia UVLED. L'obiettivo era quello di ottimizzare i processi di costruzione e manutenzione dei segnali stradali attraverso l'innovazione tecnologica. Gli obiettivi specifici includevano il miglioramento della durata e della riflettività notturna dei segnali, l'accorciamento dei cicli di costruzione per ridurre al minimo le interruzioni del traffico, la riduzione dei costi di manutenzione e l'estensione della durata di servizio, e il miglioramento della sicurezza e dell'eco-compatibilità durante la costruzione.
Sulla base di queste esigenze, l'azienda ha sviluppato un piano di attuazione mirato:
- Selezione delle apparecchiature: selezionare apparecchiature UVLED adatte alla polimerizzazione dei segnali stradali, garantendo che la sua lunghezza d'onda (365nm-405nm) ecciti efficacemente i componenti fotosensibili nel materiale del segnale, migliorando così l'efficienza di polimerizzazione e la durata del segnale.
- Installazione delle apparecchiature: integrare la sorgente luminosa UVLED nell'attrezzatura per la costruzione dei segnali stradali, regolando con precisione l'angolo e la distanza della sorgente luminosa per garantire la copertura su tutta l'area del segnale e una polimerizzazione uniforme.
- Regolazione dei parametri: regolare in modo flessibile il tempo di esposizione, la potenza e la distribuzione della lunghezza d'onda dell'UVLED in base alle caratteristiche del materiale del segnale, come il tipo e lo spessore, per ottenere risultati di polimerizzazione ottimali. - Ottimizzazione del sistema: in combinazione con il sistema di controllo automatizzato, può realizzare la regolazione intelligente della sorgente luminosa UVLED e monitorare lo stato di polimerizzazione del segnale in tempo reale per garantire la qualità della costruzione durante tutto il processo.
L'applicazione della tecnologia UVLED nella segnaletica stradale ha ottenuto risultati notevoli:
- Durata significativamente migliorata: la tecnologia di polimerizzazione UVLED migliora la resistenza all'invecchiamento dei materiali dei segnali stradali, garantendo un'eccellente visibilità in ambienti difficili come alte temperature, pioggia e forti raggi ultravioletti, prolungando la durata dei segnali di circa il 40%.
- Riflettività notturna migliorata: le sorgenti luminose UVLED stimolano efficacemente i componenti fotosensibili nel materiale del segnale, migliorando significativamente la sua riflettività notturna. Ciò aumenta la visibilità dei segnali stradali in condizioni di scarsa illuminazione del 30%, fornendo una garanzia più forte per la sicurezza della guida notturna.
- Migliore efficienza di costruzione: con le sue capacità di polimerizzazione rapida, la tecnologia UVLED accorcia significativamente il ciclo di costruzione, riducendo il tempo di polimerizzazione per sezione di segnale di circa il 25%, riducendo al minimo l'impatto sul flusso del traffico.
- Riduzione dei costi di manutenzione: grazie alla maggiore durata e alla ridotta frequenza di danneggiamento dei segnali, la frequenza di manutenzione e sostituzione è significativamente ridotta, riducendo i costi di manutenzione annuali di circa il 30%.
- Migliori prestazioni ambientali: rispetto alle tradizionali tecnologie di polimerizzazione, la tecnologia UVLED riduce le emissioni nocive e il consumo di energia, soddisfacendo i requisiti dello sviluppo ambientale verde.
Persona di contatto: Mr. Eric Hu
Telefono: 0086-13510152819